CONSACRAZIONE
DI 33 GIORNI AL CUORE IMMACOLATO
QUARTA
SETTIMANA
24
Ventiquattresimo
giorno
Ventiquattresimo
giorno - Maria, il seno dove rinasce lo Spirito
Consacrazione
dei carismi e dei doni dello Spirito
Nel
nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo
INVOCAZIONE
Spirito
Santo, ricordatevi di creare e formare dei figli di Dio
con la vostra divina e fedele sposa Maria. Avete formato
con lei e in lei il Capo dei predestinati; è con
lei ed in lei che dovete formare tutte le sue membra;
Voi non generate nessuna persona divina all'interno della
divinità, ma siete soltanto voi che formate tutte
le persone divine al di fuori della divinità e
tutti i santi che sono stati e saranno fino alla fine
del mondo, sono altrettante opere del vostro amore unito
a quello di Maria. (San L. M. GRIGNION da Monfort)
Il
Credo
Una
decina del Rosario secondo le intenzioni della Vergine
Maria
Messaggio
del 23 Maggio 1985
"Cari
figli, in questi giorno vi invito in particolare ad aprire
i vostri cuori allo Spirito Santo.
Lo Spirito Santo, particolarmente in questi giorni, opera
per mezzo di voi. Aprite il cuore ed abbandonate la vostra
vita a Gesù, affinché Egli operi per mezzo
dei vostri cuori e vi fortifichi nella fede.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata!"
MEDITAZIONE
Maria
è il grande stampo di Dio, fatto dallo Spirito
Santo per formare al naturale un Uomo Dio attraverso l'unione
ipostatica, e per formare un uomo Dio tramite la grazia.
A questo stampo non manca nessun tratto di divinità;
chiunque vi è gettato e si lascia plasmare, vi
riceve tutti i tratti di Gesù Cristo, vero Dio,
in modo dolce e proporzionato alla debolezza umana, senza
troppe agonie e travagli; in modo sicuro, senza paure
d'illusione, perché il demonio non ha mai avuto
e non avrà mai accesso in Maria, santa ed immacolata,
senza l'ombra del più piccolo peccato.
(San Luigi Maria Grignion da Montfort - Segreto di
Maria, n. 17)
PREGHIERA
DI CONSACRAZIONE
Maria, bellezza perfetta, belle al di là della
bellezza del più bello dei figli dell'uomo. Maria
formata nel seno di Anna dall'amore più perfetto
che ci sia, Maria mia colomba, mia perfetta nella quale
non c'è macchia, né alcun egoismo, né
alcun ripiegamento su di sé, Maria bella di dentro
perché conformata alla Sapienza che si è
fatta un trono nel tuo cuore, col tuo grembo, con tutta
la tua anima di Madre, oh bellezza ti ho trovata e non
ti lascerò più finché tu mi stringerai
fortemente in te, ed io nasca alla perfezione, alla forma
perfetta di Cristo.
Che attraverso l'abbraccio dello Spirito alla sposa dello
Spirito sia impressa in me in maniera definitiva la somiglianza
perfetta e che tutti i carismi e i doni del Padre del
poveri mi rendano la prima somiglianza fino alle nozze
mistiche.
Antifona
Meraviglia
di Maria:
il Signore venne in lei facendosi servitore;
il Verbo venne in lei per tacere nel suo seno;
la folgore venne in lei per non fare alcun rumore;
il Pastore venne in lei
ed ecco l'Agnello appena nato.
(Sant'Efrem)
Salmo
83
Quanto
sono amabili le tue dimore,
Signore degli eserciti!
L'anima mia languisce
e brama gli atri del Signore.
Il mio cuore e la mia carne
esultano nel Dio vivente.
Anche il passero trova la sua casa,
la rondine il nido,
dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi atri,
Signore degli eserciti, mio Re e mio Dio.
Beato chi abita la tua casa:
sempre canta le tue lodi!
Beato chi trova in te la sua forza
e decide nel suo cuore il santo viaggio.
Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente,
anche la prima pioggia
l'ammanta di benedizioni.
Cresce lungo il cammino il suo vigore,
finché compare davanti a Dio in Sion.
Signore, Dio degli eserciti,
ascolta la mia preghiera,
porgi l'orecchio, Dio di Giacobbe.
Vedi, Dio nostro scudo,
guarda il volto del tuo consacrato.
Per me un giorno nei tuoi atri
è più che mille altrove,
stare sulla soglia della casa del mio Dio
è meglio che abitare nelle tende degli empi.
Poiché sole e scudo è il Signore Dio;
il Signore concede grazia e gloria,
non rifiuta il bene
a chi cammina con rettitudine.
Signore degli eserciti,
beato l'uomo che in te confida.
Antifona
Meraviglia
di Maria:
il Signore venne in lei facendosi servitore;
il Verbo venne in lei per tacere nel suo seno;
la folgore venne in lei per non fare alcun rumore;
il Pastore venne in lei
ed ecco l'Agnello appena nato.
(Sant'Efrem)
Preghiera ad libitum (si possono fare delle litanie, delle
invocazioni, un canto...quello che lo Spirito Santo suggerisce
ai nostri cuori)
Maria
Regina della Pace, prega per noi e per il mondo (3 volte)
Tratto da:
Ritiro di consacrazione della Comunione Regina
della Pace
Comunità delle Beatitudini,
De Luca - Salerno